Lodi Export è tornata alla fiera di Dubai
Tutto ricomincia dove era stato stato lasciato il 19 febbraio 2020: «Là le vaccinazioni sono molto più avanti e quasi tutto è già stato riaperto»
Tutto ricomincia dove era stato stato lasciato il 19 febbraio 2020: «Là le vaccinazioni sono molto più avanti e quasi tutto è già stato riaperto»
Entro l’estate si potranno rifornire i tir già predisposti per il gas naturale liquefatto, il combustibile sarà prodotto da scarti agricoli
Offerte da presentare alla Sisa Srl entro il 22 marzo, ma il prezzo è da chiedere
Tendenza al rialzo da metà febbraio, ma è il boom di Brescia che preoccupa
Presidio della Filt Cgil davanti ai cancelli della logistica di Tavazzano: un delegato sindacale finisce a terra urtato da un Tir che se ne va senza fermarsi
La Regione Lombardia non eroga alle strutture i saldi dei pagamenti 2020 previsti. Partita una lettera dalle Rsa lodigiane
L’assemblea dei lavoratori ha approvato l’accordo siglato dieci giorni fa con la proprietà
La Regione tra giallo e arancione: parecchie le incognite, sia di carattere legislativo, sia legate a questioni tecniche
Aperto a chi può andare in pensione prima del 2027, «un nuovo assunto ogni due uscite»
Decine di volatili rubati a una volontaria che li aveva salvati dal macello
Il Lodigiano conta 11.740 diagnosi da inizio pandemia, il Sudmilano 11.105
Nel week end i carabinieri sono nuovamente arrivati nella zona della cascina occupata di Belfuggito
Lodigiano a quota 11.453 casi da inizio pandemia, Sudmilano a 10.901
Pazienti costretti a “viaggi della salute” da un paese all’altro, e non solo
Il progetto portato avanti dall’assessore regionale lodigiano Guidesi e dalla vicepresidente Moratti
Lo stimato professionista di Graffignana si è spento a 80 anni
Cinquemila sono le domande presentate a livello provinciale
Nel 2018 ci sono stati 710 decessi per malattie cardiovascolari e 680 per tumore. Nel 2020 le vittime del virus sono state 800 nel Lodigiano
Superati gli 11mila casi totali nel Lodigiano e i 10mila nel Sudmilano
Secondo i giudici amministrativi di Milano l’obbligo di didattica a distanza al 100% è illegittimo
Loading...