«Il “casellino” di Melegnano gratis per chi abita nel Lodigiano»
Richiesta ufficiale della Provincia ad Autostrade per l’Italia per ridurre i contagi sui mezzi pubblici in epoca di coronavirus
Richiesta ufficiale della Provincia ad Autostrade per l’Italia per ridurre i contagi sui mezzi pubblici in epoca di coronavirus
I carabinieri cercano il ladro: sparite la statua della Madonna e di una giovane in preghiera
Il bilancio delle sanzioni per le norme anti covid “zona rossa” dal 6 novembre
Nel Lodigiano bloccati interi magazzini con prodotti destinati a bar e ristoranti
Il resoconto dello screening condotto dalla provincia: quasi 12mila i test effettuati
L’aggiornamento dei dati forniti dai sindaci confermano l’andamento stabile del contagio in provincia, con un leggero aumento rispetto alla scorsa settimana
Il prodotto garantisce con gli ultravioletti e con un software apposito la sanificazione degli ambienti
È attivo da oggi nel Lodigiano il 116117 per garantire assistenza in tempi rapidi evitando di pesare sul Pronto soccorso
Tutti i dati nei Comuni della Provincia, quasi un centinaio i ricoverati, 2900 in quarantena fiduciaria a casa
Il bilancio dei controlli della scorsa settimana: le chiusure a Lodi, San Rocco e Secugnago
Un uomo e una donna, arrivati dalla Bergamasca, sono stati fermati dai carabinieri all’interno della chiesa
Alla residenza “Monsignor Salvaderi” ci sono 29 anziani attualmente positivi, quasi la metà degli ospiti. Si registra anche il decesso di un 89enne con patologie pregresse
E per chi è aperto arrivano molti meno clienti, obbligati ad autocertificarsi, va bene invece ai supermercati
Lieve rallentamento per la crescita dei contagi covid-19 nel fine settimana nel territorio ma c’è l’incognita del numero dei test eseguiti
Non sono riusciti a entrare e hanno fatto pesanti danni
Audizione del direttore generala Asst in prefettura: «Vogliamo tenere aperti ambulatori e aree mediche»
Da venerdì 6 novembre scattano le restrizioni della zona rossa
I dati di mercoledì comune per comune, in Lombardia cala, dopo mesi, il rapporto tra tamponi e nuovi positivi
Da domani oltre al coprifuoco che diventa nazionale dalle 22 alle 5, tornano le autocertificazioni
Il giorno 26 ottobre in città il numero dei positivi era di 10 volte superiore rispetto al mese di settembre
Loading...