LODI Anti influenzali a pieno ritmo, segna il passo il siero contro il Covid
Vaccini «Fragili e anziani non devono sottovalutare il rischio del coronaviru»
Vaccini «Fragili e anziani non devono sottovalutare il rischio del coronaviru»
SCUOLA La docente del Volta coinvolta dalla norma nazionale che prevede per i professori con contratto fino al 30 giugno che hanno vinto il concorso Pnrr il trasferimento in altra sede
LODI A fine anno chiude lo studio di via Milite Ignoto, continuerà la tradizione di famiglia la nipote Federica Ampisio in viale Piacenza
Il direttore «Abbiamo parlato con la presidente Aler, sta valutando le soluzioni»
Progetto tra l’Asst e Famiglia nuova per un servizio, all’ospedale Delmati, indispensabile per la salute delle persone
MELEGNANO Il caso qualche settimana fa, appello dei micologi di Vizzolo: «Venite da noi. Fino al 21 novembre confiscati 91 chili di raccolto»
Daniele Ferrari ha sviluppato un software in grado di sintetizzare la voce per adulti disabili, ora cerca volontari bambini e ragazzi che “donino la loro voce” per produrre con l’intelligenza artificiale anche voci per i bambini con problemi verbali. L’obiettivo è che ognuno abbia una voce personalizzata nella quale riconoscersi
Il professionista: «Punteremo le nostre attività sulla prevenzione. Il ruolo del presidente è di rendere possibile la positività del gruppo»
PROFESSIONISTA La 51enne architetta e interior designer di Lodi è socia del prestigioso studio Lissoni & partners di Milano e New York per il quale realizza progetti che poi vengono spesso premiati a livello internazionale
Presentato a Lodi l’esito del lavoro realizzato dall’Asst di Lodi insieme al liceo artico Piazza; al piano rialzato è visitabile la mostra con i disegni degli studenti
Lodi Dal 24 novembre fino all’1 dicembre ci si potrà candidare, 64 i posti
Il Pellicano ha messo a disposizione della collettività un campo per la produzione di energia pulita: il suo esempio nel convegno che si terrà il 15 novembre a Lodi
Il grido d’allarme del presidente dell’ordine Massimo Vajani per il mancato funzionamento del Siss: «Continuano a dire che vogliono mettere i servizi in rete, ma qui non funziona niente». Quella del ministero di abolire le ricette cartacee dal 2025 potrebbe non essere una buona idea
LODI Il reparto del dottor Bisagni ha una media di interventi eseguiti con procedure mini invasive più alta di quella nazionale, soprattutto per quanto riguarda il colon, ma non solo
APPELLO Matteucci esponente del coordinamento lodigiano per il diritto alla salute: «Il posto va trovato secondo la priorità indicata in ricetta dal medico di famiglia»
LODI Inaugurato oggi dall’assessore regionale Guido Bertolaso il servizio di backup che in tempo di “pace” diventerà un centro di formazione avanzato per i sanitari, ma anche per i corsi base rivolti alla popolazione
ASST Per alcuni tipi d’esame serve oltre un anno, non mancano però prestazioni dove le code sono ridotte
Aggressione a Lodi Il 77enne ha gridato e cercato di rincorrere i tre, ma questi sono scappati
il coordinamento Lodigiano per il diritto alla salute torna all’attacco con le denunce
Sanità La segretaria della Cgil di Lodi: «Ho contattato 16 ospedali, nessun posto entro 10 giorni»
Loading...