San Colombano, tutti con il naso all’insù per scoprire il volo degli uccelli migratori
La collina è un luogo privilegiato per ammirare le rotte dei rapaci e di altri volatili insieme ai volontari delle associazioni
La collina è un luogo privilegiato per ammirare le rotte dei rapaci e di altri volatili insieme ai volontari delle associazioni
Castellone: «Sono necessarie precauzioni per gli allevamenti, ma non ci sono pericoli per l’uomo»
L’animale era stato trovato a Cavenago, è stato trovato e rilasciato al centro di popolamento
Ci sono volute due ore per recuperare l’animale che aveva iniziato a zigzagare tra le auto
«Negli ultimi 3 anni esaminati 516 campioni e non sono state mai riscontrate anomalie»
Lo prevede una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.
«Una mancanza di rispetto verso tutte le persone che si impegnano nella cura dei gatti»
La vicenda dei cittadini che abitano al di là del cantiere verso Somaglia
I passaggi più vicini alla garzaia, dove nidificano gli ardeidi, vengono persino chiusi per sei mesi all’anno per lasciare sereni i volatili
Non solo cani ma anche rettili e insetti: «Adottata la normativa europea»
Vertice in Prefettura per la nuova epidemia che rischia di fare strage negli allevamenti di maiali
Il presidente della Pro loco: «Le poche risorse economiche a disposizione dell’evento e la mancanza di nuovi volontari hanno evidenziato le criticità organizzative già più volte segnalate negli ultimi anni»
Lo studioso Bellani: «Bisogna proteggerla, altrimenti rischia di scomparire, qui nidificano centinaia di aironi»
«Ci stiamo attrezzando per coprire le piante e proteggerle, quest’anno si registra anche il 40 per cento in meno»
Cavenago, Monticchie e Meleti le aree interessate; segnalazioni anche per lo sciacallo dorato