La corte dove il mais sposa il basilico
La scelta innovativa dei Perotti alla cascina Arioli I di San Rocco
La scelta innovativa dei Perotti alla cascina Arioli I di San Rocco
Un porticciolo di attracco per le barche, da realizzare alla Piarda Ferrari. Un giardino da coltivare sull’Isolotto Achilli, gioiello naturalistico del capoluogo. Poi la possibilità di trasformare l’ex Linificio in un grande ostello e la proposta di far diventare l’ex …
Finisce in un campo di granoturco dopo aver perso il controllo della macchina. È la brutta avventura vissuta nel tardo pomeriggio a Colturano da un 79enne di Mediglia. Forse colto da un lieve malore infatti, dopo aver perso il controllo …
Gentile direttore, ho letto sul “Cittadino” di mercoledì le giuste lamentele al fatto che la società Sorgenia, che si era fatta carico di curare il verde della rotonda di Bertonico, non l’ha fatto, facendo morire di sete gli alberelli e …
È novembre. Un albero enorme, maestoso come un faggio, si sta lentamente spogliando tra una massa di foglie gialle ai suoi piedi. Metafora della vita, in tutta la sua bellezza e la sua povertà. Lo fa discretamente, in mezzo ad …
Buongiorno, vivo a San Colombano, nella frazione Campagna, dietro a casa il mio vicino ha delle piante da frutto. Mentre facevamo una chiacchierata in mezzo al verde ci accorgiamo che la pianta di ciliegio aveva i fiori, come in primavera. …
I problemi alla connessione gratuita a Internet nell’area dei giardini Barbarossa di Lodi vanno risolti entro 15 giorni, tramite adeguati interventi strutturali sulla rete: è questo il contenuto dell’ultimatum dell Comune nei confronti della società Linkem Spa, responsabile del servizio …
Un giardino ben curato, arricchito di rose selvatiche e biancospini. Un “nido galleggiante”, abbellito dalle sculture arboree ispirate ai lavori dell’artista lodigiano Giuliano Mauri. Così Maria Emilia Maisano Moro vorrebbe valorizzare lo splendido Isolotto Achilli, di fronte al ponte dell’Adda. …
La rubinia pseudoacacia spinosa è un albero dal legno forte, tenace e dalle piccole foglioline che nascondono robuste spine acuminate molto pericolose. Cresce lentamente nel tempo e raggiunge uno sviluppo di circa tre metri nello spazio di 4-5 anni. Molto …
Molluschi, formaggi, carne e perfino alghe. Prodotti caricati a Peschiera e recapitati in Lombardia e in Emilia Romagna. Alcuni destinati a ristoranti, altri ad imprese che riforniscono scuole, ma tutti trasportati in condizioni igieniche inadeguate, visto che in alcuni casi …
Un fiore in pugno per dire basta e per chiedere di approvare una legge sull’omicidio stradale. L’iniziativa è nata da Elisabetta De Nando, mamma di Andrea, ucciso a 15 anni il 29 gennaio 2011 davanti agli occhi del gemello mentre …
Pisapia manderà due commessi del Comune a portare la corona di fiori per Sergio Ramelli il 29 aprile alle ore 15.00 ai “Giardini Ramelli” di via Pinturicchio. Due commessi. Niente assessori e, chiaramente, niente sindaco. Ecco come viene trattato un …
Dopo la scorpacciata primaverile, l’ ifantria cunea, a tutti nota come «gatta pelosa», torna all’attacco. L’invasione dei bruchi ha ridotto a scheletri varie piante di gelso nel parco agricolo Sud, tra i comuni di Mediglia, Paullo e Tribiano. «La situazione …
Acero, platani, salici, ma anche pioppi, ciliegi e tigli. Saranno quasi cinquemila gli alberi donati dal Parco Adda Sud al territorio lodigiano e cremasco, una sorta di “bosco” sparpagliato tra comuni, scuole, giardini, filari lungo i campi e i canali. …
Il vivaio di oggi discende dalle serre che furono dei fratelli Polenghi