Brembio
C’erano una volta i filari di gelsi tanto decantati da Ada Negri e c’era una volta, in tutte le cascine lodigiane, l’allevamento dei bachi da seta che proprio delle foglie di gelso erano particolarmente ghiotti. Oggi, che pure di bachi …
«Come avere un aereo in fase di decollo nel giardino di casa». A tratti assordante, al punto che diversi cittadini esasperati si sono rivolti a Comune di Cornegliano e Arpa Lombardia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Chiedendo controlli specifici …
Conosci Silvano Bescapè e pensi a Elzéard Bouffier, protagonista del racconto L’uomo che piantava gli alberi dello scrittore francese Jean Giono. Bouffier era un pastore che trascorreva le giornate a porre a dimora semi di querce e faggi. Un lavoro …
Il trattore che si guida da solo. Lo ha presentato Cnh Industrial, sarà il futuro prossimo di un’agricoltura che già oggi utilizza droni, dialoga con la biogenetica, coltiva senza la terra, si affida ai computer per l’irrigazione o la mungitura. …
Una doccia fredda sulle aziende agricole lodigiane: la Regione Lombardia non risarcirà le 46 aziende agricole del Basso Lodigiano che hanno subito 1 milione 300mila euro di danni alle coltivazioni in seguito alla eccezionale grandinata dello scorso 11 agosto. La …
Una piantagione di marijuana a San Colombano in mezzo a un boschetto, nascosta tra alberi d’alto fusto e cespugli incolti, a due passi dal corso del Lambro, di cui si può sentire in lontananza il fluire. L’hanno scovata i carabinieri …
Le cimici asiatiche invadono il territorio. Coldiretti lancia l’allarme: coltivazioni a rischio. Ricordano la biblica invasione delle cavallette gli sciami di cimici che stanno invadendo il nord Italia, Lodigiano compreso, costringendo nei centri abitati a barricarsi in casa con porte …
Seimila reperti: dal cranio di un Homo Sapiens alla collezione micologica di 200 modellini di funghi in cera. Un patrimonio che fa sì che il museo di Scienze naturali del Collegio San Francesco di Lodi sia il secondo per grandezza …