Metti un tè con la regina Elisabetta
L’esperienza della scienziata ai vertici della “Food and drink Federation” britannica al primo “Royal Garden Party” della stagione,tra una foto davanti al roseto e le musiche di James Bond
L’esperienza della scienziata ai vertici della “Food and drink Federation” britannica al primo “Royal Garden Party” della stagione,tra una foto davanti al roseto e le musiche di James Bond
Negli ultimi cinque anni, i ragazzi che hanno scelto di studiare negli istituti di agraria del Lodigiano sono aumentati del 21,4 per cento. È quanto risulta da un’indagine della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza resa nota in occasione …
Funghi, pochi; al loro posto, la lapide di una tomba, sbucata dal nulla ai bordi di un prato nelle campagne fra Lodi e Massalengo. È la storia capitata a E.V., un cercatore di funghi che risiede a cascina Favalla, un …
Ve li immaginate i colatori Mortizza, Allacciante e Gandiolo senza verde attorno? Nudi, senza alberi, né cespugli, arbusti e di conseguenza uccelli, piccoli animali selvatici che gravitano attorno. La vegetazione spontanea dei tre canali nella Bassa rischia di scomparire, cancellata …
Tredici vasi, nascosti tra le erbe infestanti, in un campo di San Giuliano. In apparenza sembra strano che qualcuno abbia scelto di coltivare piantine di nascosto. Ma a ben guardare i “frutti” della coltivazione ogni dubbio viene dissipato: le piantine, …
Il malore provocato dai chiodini. l’Asl avverte: «Prima di consumarli fateli analizzare dal nostro micologo»
Egregio Direttore, le chiedo cortesemente di poter ribattere ai contenuti della lettera pubblicata in prima pagina sul “Cittadino” di lunedì 11 novembre a firma del presidente di Confagricoltura. È inaccettabile da parte di ogni cittadino dotato di buon senso non …
È a voi, cari lettori de “Il Cittadino” che chiedo un attimo della vostra attenzione, invitandovi ad osservare attentamente queste due fotografie. Foto 1. Una bella strada di campagna, dove il granoturco cresce rigoglioso, fino al bordo della strada, grazie …
Diciotto milioni di chili di mais persi e duemila mucche a rischio. È il prezzo di Tem e Brebemi, un costo che viene pagato da agricoltori e allevatori, che da più di un anno stanno aspettando, in tutto o in …
Buongiorno direttore Pallavera, la ringrazio in anticipo per lo spazio che vorrà concedere a questo mio scritto relativo alla questione del taglio degli alberi a Pieve Fissiraga. In paese non ci saranno tagli selvaggi di alberi, men che meno di …
Lungo la Paullese e lungo la Cerca c’è chi ha deciso di realizzare il proprio orticello. Ha costruito una capannina, piantato qualche ortaggio, in alcuni casi anche costruito dei sistemi per la raccolta dell’acqua decisamente artigianali. Solo che questi orticelli …
La pazza estate 2014 ci ha ormai abituato a ogni tipo di stranezza: temporali da clima monsonico, freddo, funghi in giardino in pieno luglio. Questa mattina per molti lodigiani ecco un’altra sorpresa: la nebbia di Ferragosto. La foto sopra è …
Oggi, a 59 anni, Giacomino Poretti è alto poco più di un “vaso di gerani”. Ma di quello che in apparenza viene considerato un difetto («Da bambino il medico diceva a mia madre che ero particolarmente linfatico: e così mi …
Allarme poco prima di mezzogiorno a Riolo, dove un 68enne è precipitato da un albero. L’uomo, che era insieme alla moglie, si è arrampicato su uno dei pioppi posti all’ingresso della frazione di Lodi, ma ha messo un piede in …
Arrivano le cicogne a Castiglione. Una coppia ha persino “messo su casa” in paese. Da qualche giorno, su un pino di via Cavour, una coppia di cicogne bianche ha allestito il proprio nido, raccogliendo rametti nei dintorni, accanto ad un …