Venerdì all’istituto Tondini di Codogno l’anteprima del laboratorio sul testo bdi Tranquillo Salvatori
Emerico Giachery (Roma, 1929), decano dell’italianistica, interprete finissimo dei classici, dedica questa sua fatica ad aspetti memoriali e a saggi nel nome di Leopardi, Pascoli, Carducci, Verga, Ungaretti, Montale, Pizzuto e alla poesia del Novecento. Un volume fra memorialità e …
La tromba di Prince Darkness con il suo suono avvolgente è una delle suggestioni di questo romanzo, che fino all’ultimo depista il lettore, ambientato nella grassa campagna lombarda tra brume e case coloniche di tre fienagioni, petrolio per le armate …
Julio Cortázar non ha certo bisogno di presentazioni. Tra i più famosi scrittori argentini del secolo appena trascorso che ci ha lasciato dei veri e propri capolavori, Sur ci presenta ora uno dei suoi lavori meno conosciuti, Correzione di bozze …
Pubblicato nel 1916 il libro è una summa di equilibrio, giudizio e umanesimo. Scritto da un politico e filantropo inglese, contiene una gran quantità di documenti, lettere e discorsi, di Abraham Lincoln, e ricostruisce la nascita di una nazione e …
È una storia di salvezza e di “redenzione” questo intenso romanzo di Elena Rausa, 44enne insegnante liceale a Milano, pubblicato da Neri Pozza. Un libro d’esordio di grande maturità – anche stilistica - , che non ha avuto l’eco che …
Questo romanzo di Dante Maffia è una delle prove migliori della sua produzione creativa e uno dei romanzi più equilibrati e ben scritti di questi anni. È un affresco di ciò che accade in un piccolo paese dell’Alto Jonio cosentino …
Il libro scaturisce da un’idea nata una notte a Mantova, al Festival della Letteratura, quando lo scrittore, già autore di numerosi romanzi come Mi fido di te scambia battute telefoniche con la madre, la vera protagonista di questo “non romanzo” …
È un racconto a più voci quello di I frutti del vento, ultimo romanzo di Tracy Chevalier: la scrittrice americana dipana infatti il suo intreccio, ambientato nella prima metà del XIX secolo, esplorando il mondo interiore di James e di …
«In che la stesa cuntrada lì gh’era di pasturi, che i passévun la not ni campi per fa la guardia al so grege. Vegn che un àngiul del Signur el ghe cumparis a lur, e la gloria del Signur i …
«Luke Skywalker? Credevo fosse un mito...». In effetti questo tocca a Rey, giovane mercante di rottami sul pianeta Jakku, situato «in una galassia lontana lontana»: confrontarsi con un mito. E bastano i titoli di testa recuperati dall’originale e un paio …