L’ultimo romanzo di Abraham B. Yehoshua
Il loro profilo si staglia ancora nel cielo di Sant’Angelo. Sembrano trafiggere il cielo e feriscono lo sguardo di chi transita da via Cazzulani o si imbatte nei due giganti della “Sant’Angelo che fu” arrivando dal Pavese. Sempre più precarie …
Giulio Cesare non è morto. Giulio Cesare è tornato a combattere. Parte da questa suggestione il nuovo romanzo “storico” di Franco Forte, lo scrittore di Casaletto Lodigiano - ma con un passato sandonatese -, curatore delle collane da edicola della …
Tutta l’opera in versi e non Tutte le poesie, perché come ha ben spiegato dal prefatore Giuseppe Langella, il volume comprende, oltre alle raccolte edite di poesie e a taluni inediti di Luisi, anche stornelli, filastrocche per bambini e due …
La saggezza zen di un cinghiale tra gli umani bizzarri di Calvino . Un romanzo sorprendente che sperimenta un linguaggio fuori dal comune. Cesellando ogni parola nella vicenda surreale di un cinghiale con il dono della parola, l’autore, che ha …
Ci sono classici e classici. Poi per i più giovani, per la cosiddetta letteratura per ragazzi, il tempo d’estate, che s’identifica con le letture scolastiche, dà il via alla ricerca dei soliti titoli: Calvino sempre buono de Il visconte dimezzato, …
Non è una lettura estiva, ma nei classici della letteratura mondiale rientra a pieno titolo. Forse con pochissime altre opere, questo è il romanzo del ‘900: Ulisse di James Joyce che ritorna in libreria allo strabiliante prezzo economicissimo di euro5,90, …