“L’animale che mi porto dentro” di Francesco Piccolo apre il consueto “scaffale” settimanale de «il Cittadino»
Cosa hanno fatto i protagonisti di questi quattro romanzi di Philip Roth raccolti sotto il titolo del più recente, Nemesi, per meritare quello che hanno avuto in sorte? Quali colpe manifeste o segrete o atti tanto ignominiosi per veder crollare …
Nato, come del resto tutti i precedenti romanzi di questa sorta di ciclo dedicato alle genti della Lucania, dalla fervida immaginazione di Giuseppe Lupo, anche L’albero di stanze ripercorre il lento cammino dell’uomo, i cui nei racconti dei muri, veri …
Un Bram Stoker inedito, riscoperto solo alcuni decenni or sono viene ora presentato al lettore italiano in questa pregevole edizione ben introdotta e curata da Elisa Boldri. Più che un romanzo una sorta di lungo racconto, La via del vizio …
Questo breve romanzo ci racconta la storia surreale di un uomo che, una domenica mattina, si sveglia e si accorge di non avere più un corpo, un’immagine, di non poter toccare gli oggetti della sua casa, né la moglie o …
«A San Giuliano Mario era legatissimo, e oggi fa male vedere quello in cui lui credeva, dimenticato e messo da parte». Mario è Mario Tapia, pittore, sculture, ceramista, narratore e insegnante, scomparso prematuramente nel 2010. A parlare, con emozione e …
Il titolo non rimanda a qualche incomprensibile metafora, ma va interpretato in senso letterale: è proprio un semplice ventilatore a essere in qualche modo protagonista del romanzo. È il 1940, l’Italia è alla vigilia della guerra, Fausto riceve dalla fabbrica …