L’intelligenza artificiale e i risvolti sul lavoro nel Lodigiano: sono 13.035 i posti ad alto rischio
L’impatto delle trasformazioni tecnologiche sarà notevole
L’impatto delle trasformazioni tecnologiche sarà notevole
L’oasi di via Sciesa doveva aprire dopo la fine dei lavori agli immobili ma è tutto abbandonato
L’accademico lodigiano è stato insignito per le sue ricerche del prestigioso Lagrange Prize
L’uomo con un gruppo di amici stava facendo una gita sul monte Visolo
Per oltre un secolo la storiografia ha stimato che i quattro anni di guerra civile americana, tra il 1861 e il 1865, abbiano provocato circa 620 mila morti, tra militari e civili. Studi più recenti hanno rivisto la stima al …
Martedì 22 agosto il nostro speciale dedicato alla festa patronale
L’ex vicesindaco Maggi all’attacco: «Forse sono state spese cifre eccessive»
La situazione nelle abitazioni è tornata alla normalità solo nella mattinata di lunedì, ma restano i problemi alla viabilità soprattutto agli incroci che restano non regolati
La lettera di Andrea Poggio e Marco Uggè
Dopo la “superluna” a inizio mese, massima visibilità tra venerdì 11 e domenica 13 agosto
Al vivaio Cecchini all’Olmo l’installazione di Natalia Polvani, 24 anni di Lodi, laureanda in tecnologie per l’arte al Naba di Milano
Piazza Broletto gremita per l’incontro di giovedì sera: un viaggio nella storia a partire dalla fondazione della città di Lodi
Si completa la rivoluzione viabilistica lungo l’asse del Passeggio
Mercoledì una serata a cura della casa editrice Linee Infinite, giovedì De Palma e Pallavera racconteranno la storia sul sagrato del duomo
Il cabarettista, scrittore e cantante protagonista sul palco di piazza Castello