LODI Il Covid non ferma la tradizione delle letterine a Santa Lucia
Per ragioni sanitarie stop invece alla raccolta dei giocattoli per i bambini meno fortunati
Per ragioni sanitarie stop invece alla raccolta dei giocattoli per i bambini meno fortunati
Doveva diventare l’impero del vino di Milano, a cavallo fra Lodi e Pavia, tra filari di vigneti, un albergo di lusso, un ex convento da ristrutturare, cantine con vini di alta qualità nella tradizione millenaria della collina di San Colombano. …
(18 gennaio) I “mercanti di neve” quest’anno hanno le bisacce vuote. Parliamo dei santi che ricorrono in questi giorni, date che nella tradizione dei nostri vecchi erano caratterizzate dai fiocchi bianchi. Sono già sfilati sul calendario Sant’Ilario (13 gennaio), San …
Dalla trippa all’aperitivo, tutto rigorosamente in giallorosso. È il San Bassiano che colora corso Mazzini, con i sapori della tradizione e l’entusiasmo di celebrare il santo patrono assieme ai beniamini più amati, quelli dell’Amatori Lodi di hockey, ospiti d’onore dell’originale …
Le ricette ci sono? Ci sono eccome e non solo della migliore tradizione padano-modenese, anzi tutt’altro. Ma come, un romanzo con ricette? Non solo, un divertimento a più registri documentali, biliari e di affezione, anche la passione per il cinema, …
«Suona strano, se penso al Sessantotto non mi vengono in mente bandiere nere e inni al Duce» commenta il giudice che, nel maggio 1985, sta interrogando Franco Revel, ex capo di Lotta Nazionale (che nella realtà era Avanguardia Nazionale) il …
Leggendo «ilCittadino» del 14 febbraio, quasi ci prende un coccolone. Infatti, un articolo titola così: Peppo Boriani racconta l’Adda agli studenti «Dobbiamo divulgare le vecchie tradizioni». Fin qui niente di strano naturalmente: Boriani è un personaggio lodigiano legato al fiume …
Un’isola nel mezzo dell’Oceano Atlantico, fiera delle proprie tradizioni culturali, uno scenario da fiaba dove si muovono alcuni personaggi bislacchi alla ricerca della propria identità. Da un pescatore e la sua compagna, uniti da una travolgente passione a un misterioso …
L’immagine raccolta dal sociologo Franco Garelli del nostro paese è la fotografia di un cambiamento epocale che sta ormai interessando da decenni la nostra società. Da sempre considerato un paese dalle forti tradizioni cattoliche, se non il paese cattolico per …
Il Comune di Codogno con il sostegno della Provincia di Lodi e di sponsor privati, ha avviato la sesta edizione del concorso di umorismo e satira di costume “Novello: un signore di buona famiglia”. Al concorso si partecipa inviando entro …
Due fiaccole accese e una lunga colonna di fedeli dietro il Crocifisso. Centinaia di persone hanno ieri sera partecipato alla processione verso la parrocchia di Santa Maria Maddalena, una tradizione della Chiesa locale che diventa ogni anno un appuntamento molto …
È un derby di antica tradizione quello che attende domenica il Sant’Angelo (ore 14.30) allo stadio “Voltini” di Crema contro la Pergolettese. Le due squadre sono divise da una rivalità che risale alle sfide degli anni ’70 e ’80 in …