Faceva il pescatore sul lago Titicaca
«Voglio tornare in Perù per aprire un albergo, lo chiamerò “Riccardo’s”»
«Voglio tornare in Perù per aprire un albergo, lo chiamerò “Riccardo’s”»
Quanto di corruzione e quanto di abitudine è all’origine dell’antipolitica? Se fosse un composto chimico, sarebbe facile scoprirlo. Ma si tratta di un’entità immateriale, sentore diffuso che si manifesta senza regole costanti. C’è una corruzione effettiva, che ogni tanto la …
Lodi avrà la sua “Notte bianca”. La data da segnare sul calendario è il 20 luglio. Come da tradizione, dopo la sfilata delle barche allegoriche sull’Adda, la città farà festa. L’annuncio è stato dato ieri da parte del vice sindaco …
Londra. Il primo ad uscire dalla chiesa quando la messa sta per finire, (neanche ve lo immaginate!) è proprio il prete. O il pastore anglicano. Qui, da noi, c’è sempre questa usanza. Il popolo sta ancora cantando il canto finale …
Il Sant’Angelo vince durante i minuti di recupero il derbissimo con il Sancolombano e sfata una tradizione negativa che durava ormai da sedici anni: al Riccardi il match clou del campionato di Eccellenza si decide infatti al 92’ con una …
Le ricette della nonna. Alla scoperta di antichi sapori non è un semplice ricettario. L’autrice, Enza Iozzia, modicana d’origine e piacentina d’adozione da dieci anni, è riuscita a fare un ritratto delle tradizioni siciliane antiche, culinarie e non solo, attraverso …
Tanti spettacoli diversi, ripetuti più volte durante la giornata, come contorno d’eccellenza al piatto forte della tradizione, ovvero il vino, i carri e i fuochi d’artificio. Così la Pro loco di San Colombano ha costruito in collaborazione con l’amministrazione comunale …
Nel mese in cui ricorre l’anniversario della nascita del grande compositore, il teatro Regio di Parma e le terre di Verdi celebrano il più alto momento della storia, della cultura e della tradizione della città, rinnovando anche per il 2011 …
Gli amanti della buona tavola, i cultori dei piatti della tradizione, possono tirare un sospiro di sollievo. Torna la Rassegna Gastronomica del Lodigiano. L’edizione 2011, la numero 23, scatterà domani, sabato primo ottobre, e terminerà domenica 27 novembre. Nel mezzo …
«Anche quest'anno l'amministrazione comunale di Casalmaiocco organizza la Sagra della Madonna del Rosario. Questa festa contadina di antichissima tradizione è stata recuperata e valorizzata diversi anni fa da un gruppo di volontari casalini e, in tempi più recenti, dagli uomini …
Levigata e profumata come una gustosa mela, questa poesia dello spagnolo Juan Carlos Reche (Cordova 1976) intrattiene con la tradizione concettistica più di una relazione, temperata da ironia, attenuazione e compostezza formale. Ne è spia, con eleganza, più di un …
Ormai, da Londra a New York, è quasi una consuetudine ascoltare musica seduti ai tavolini di un ristorante mentre si degustano prelibatezze più o meno alla moda. Di sicuro tra i pionieri di questa tendenza (che ricalca in parte ciò …
E’ una vera e propria rivoluzione quella che si appresta a investire la scuola francese. Un sistema che va a toccare ab imis sia l’organizzazione scolastica in sé che le secolari abitudini famigliari dei francesi. A darne l’annuncio è lo …
È la "regina" degli eventi mondani lodigiani. La Notte bianca del capoluogo torna sabato 20 ad animare la città con il solito corollario di proposte: musica, spettacoli, enogastronomia, iniziative culturali, folclore, divertimento, sport, shopping e chi più ne ha più …
Una piacevole sorpresa questo thriller di Stefán Máni, scritto nella migliore tradizione del romanzo fantastico, dove la suspense e l’azione, il mistero e il viaggio all’interno di un mondo fantastico con inquietanti incursioni nel soprannaturale sono sapientemente mixati con un …