Nuovi nati nel Sudmilano:torna il segno “più” dopo due anni
ISTAT Lo scorso anno nei 15 comuni dell’area sono stati registrati 1.235 bebè, il 2,74% in più rispetto al 2023. Il 23% sono figli di immigrati.
ISTAT Lo scorso anno nei 15 comuni dell’area sono stati registrati 1.235 bebè, il 2,74% in più rispetto al 2023. Il 23% sono figli di immigrati.
L’editoriale Tra il 2023 e il 2043 si stima che in provincia di Lodi la popolazione crescerà del 4,6 per cento, ma questo aumento sarà effetto di immigrazione da altre parti d’Italia o del mondo e non di un incremento sensibile delle nascite. Nel periodo preso in esame infatti la popolazione con meno di vent’anni diminuirà del 10,3 per cento, la popolazione tra 20 e 64 anni si ridurrà del 6,2 p…
230 MILIONI DI EURO È il totale dei rincari per i prodotti alimentari della Lombardia che peserà sui consumatori americani, il Pd chiede un consiglio regionale straordinario urgente
SPECIALE Ieri a Lodi la presentazione dello studio che parte dal catasto delle certificazioni energetiche, oggi diffuso con il «Cittadino».
DATI ISTAT Il Lodigiano in controtendenza nell’anno in cui il tasso di fecondità in Italia tocca il minimo storico