Lavoro, il Lodigiano è in media lombarda: tasso di disoccupazione al 4 per cento
Secondo i dati di Assolombarda in regione crescita di oltre 76mila unità
Secondo i dati di Assolombarda in regione crescita di oltre 76mila unità
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Gli incrementi delle tariffe nel capoluogo risultano al di sotto della media lombarda e nazionale, la dispersione idrica nel capoluogo però è del 24,6%, contro il 17% regionale
Sui comuni con più di 5mila abitanti: gli abitanti cresceranno in provincia, aumenteranno gli ultrasettantenni
L’editoriale di Cristina Vercellone
In provincia di Lodi nel 2020 i decessi erano arrivati a 3369, nel 2023 sono scesi a 2284, avvicinandosi ai 2254 del 2019
Secondo i dati della Cgia di Mestre, sono in esplosione le nuove professioni: web designer, social media manager, formatori e consulenti vari
Troppi incidenti, la Città metropolitana vara un “Progetto sicurezza” basato sulle telecamere
Negli ultimi nove anni alla primaria si è perso il 13,4 per cento dei primini, i numeri dell’Istat lo confermano
L’incremento medio del 5,7 per cento è tra i più alti in Italia
L’Istat certificava 623 feriti in 405 incidenti nel 2022, non sono ancora disponibili i nuovi dati
Il tasso di occupazione è buono anche perché la fascia 15-64 anni si assottiglia
Sono aumentate del 63 per cento negli ultimi se anni i veicoli a minor impatto sull’ambiente: i grafici con tutti i dati
Denatalità e invecchiamento assumono toni a tratti preoccupanti
L’Istat ha certificato nel nuovo rapporto una riduzione delle possibilità di ricovero rispetto a prima del Covid, ma nel 2022 secondo i dati dell’Asst la situazione è decisamente migliorata