A marzo l’inflazione in frenata al 7,3 per cento. Lodi al 24esimo posto del carovita
Secondo l’Unione nazionale consumatori per una famiglia media l’aumento delle spese in un anno sarà di oltre 1.800 euro
Secondo l’Unione nazionale consumatori per una famiglia media l’aumento delle spese in un anno sarà di oltre 1.800 euro
Crescono anche i lodigiani “in fuga”: sono 6.432 gli iscritti all’Aire nel 2022
Città metropolitana e Istat fotografano la situazione in provincia
Il comune resta fisso a 44.709 residenti secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat, la provincia sale da 227.327 a 227.495
Nel Bel Paese oggi una persona su dieci è straniera
Sul verde la nuova sollecitazione di Massimiliano Innocenti
L’età media dei deceduti in provincia è superiore agli 81 anni: nel 2011 era di poco sotto i 79
I segnali positivi non mancano, ma lo scenario economico e geopolitico mondiale rischia di far scricchiolare il tessuto delle imprese del territorio
In provincia sono 24,7 posti ogni 100 bambini; la media lombarda è di 28,5
La riflessione della Coldiretti sulla sete dei nostri fiumi
I dati pubblicati dall’Inail raccontano un incremento degli eventi accertati sul lavoro nel 2022
Dall’analisi il senso di una tragedia che si è abbattuta sul territorio lodigiano
Le soluzioni proposte: più alberi in città e bacini per risparmiare l’acqua
Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio statistica del Comune mettono in luce il livello elevato degli aumenti soprattutto su alimentari (+13,2% tendenziale) e su abitazione, acqua, elettricità, combustibili (+57,2% tendenziale)
Per la collina di San Colombano il mercato estero è una buona opportunità