Dopo il picco di decessi della primavera 2020 i numeri tornano ai livelli pre-Covid
Dall’analisi il senso di una tragedia che si è abbattuta sul territorio lodigiano
Dall’analisi il senso di una tragedia che si è abbattuta sul territorio lodigiano
Le soluzioni proposte: più alberi in città e bacini per risparmiare l’acqua
Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio statistica del Comune mettono in luce il livello elevato degli aumenti soprattutto su alimentari (+13,2% tendenziale) e su abitazione, acqua, elettricità, combustibili (+57,2% tendenziale)
Per la collina di San Colombano il mercato estero è una buona opportunità
Secondo la ricerca di Tecnocasa a Milano si sale a 13,2
Previsto un trend positivo anche se gli sconti saranno inferiori rispetto al 2022
La riflessione del rappresentante di Legambiente Andrea Poggio
Secondo il rapporto Istat incremento di nati nel 2021 in provincia del 4,8 per cento, in controtendenza rispetto al calo a livello nazionale
Area B milanese e costo dei mezzi influiscono sui bilanci di chi viaggia per lavoro. E i pendolari chiedono di riavviare subito la linea S12
Il report dell’Istat
Il rapporto di Assolombardia fotografa lo stato di salute, ma non mancano le nubi
Ma è la gestione degli immobili a far registrare il passivo più importante
La giunta Segala intende correre ai ripari risparmiando sulla spesa corrente senza toccare il sociale
È la stima dell’Unione nazionale consumatori, Lodi se la cava meglio rispetto ad altri territori
Nell’ultimo anno didattico i mancati pagamenti sono arrivati a toccare il 20 per cento