Nel Lodigiano morti aumentate del 75% nei primi sette mesi del covid
Gli incrementi percentuali maggiori a Galgagnano, Valera e Castiglione
Gli incrementi percentuali maggiori a Galgagnano, Valera e Castiglione
Tra Lodi e Codogno si è passati dai 107 di tutto il 2018 ai 114 da inizio 2020 a ieri. In cinque casi la vittima di violenza però era un uomo.
Nel tratto da San Bernardo al bivio per Lodi Vecchio una media di tre incidenti per chilometro ogni anno
Le restrizioni nelle zone rossa e gialla del Lodigiano hanno pesato sulla circolazione
Nel mese +355% di decessi, il doppio che in regione
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Aci e Istat consegnano una maglia nera ai conducenti, dati peggiorati rispetto a nove anni fa
Annunciati i contenuti del nuovo Dpcm: «Mascherine all’aperto, controlli stretti sugli assembramenti, lavarsi le mani»
Nei 14 comuni del territorio sono oltre 21mila, in leggero incremento
Faranno aumentare del 3 per cento il numero degli stranieri ufficialmente residenti
Sono il 15 per cento della popolazione totale del capoluogo, rappresentate 103 diverse nazioni
Nel Sudmilano il Coronavirus ha colpito con un’incidenza tre volte inferiore rispetto alla Bassa
Da gennaio a maggio su 1941 decessi totali registrati in provincia di Lodi il 36,68 per cento sono stati attribuiti al covid-19
Una boccata di ossigeno le 1600 attività della Regione
L’unica eccezione è Lodi che assorbe gran parte dell’aumento nel territorio