Un calendario per i diritti dell’infanzia - VIDEO
Presentato a Lodi l’esito del lavoro realizzato dall’Asst di Lodi insieme al liceo artico Piazza; al piano rialzato è visitabile la mostra con i disegni degli studenti
Presentato a Lodi l’esito del lavoro realizzato dall’Asst di Lodi insieme al liceo artico Piazza; al piano rialzato è visitabile la mostra con i disegni degli studenti
Lodi Dal 24 novembre fino all’1 dicembre ci si potrà candidare, 64 i posti
Il grido d’allarme del presidente dell’ordine Massimo Vajani per il mancato funzionamento del Siss: «Continuano a dire che vogliono mettere i servizi in rete, ma qui non funziona niente». Quella del ministero di abolire le ricette cartacee dal 2025 potrebbe non essere una buona idea
LODI Il reparto del dottor Bisagni ha una media di interventi eseguiti con procedure mini invasive più alta di quella nazionale, soprattutto per quanto riguarda il colon, ma non solo
APPELLO Matteucci esponente del coordinamento lodigiano per il diritto alla salute: «Il posto va trovato secondo la priorità indicata in ricetta dal medico di famiglia»
Aggressione a Lodi Il 77enne ha gridato e cercato di rincorrere i tre, ma questi sono scappati
il coordinamento Lodigiano per il diritto alla salute torna all’attacco con le denunce
Lutto Il ragazzo che aveva giocato nell’Us Casalpusterlengo ha avuto un malore improvviso. Da circa un anno era tornato in Costa d’Avorio
Sanità Entro il 19 novembre i medici di famiglia possono candidarsi a coprire gli ambiti carenti del territorio
Sanità La segretaria della Cgil di Lodi: «Ho contattato 16 ospedali, nessun posto entro 10 giorni»
SALUTE Si è svolta sabato alla Pergola la seconda edizione del Fitness solidale promossa da Roberta Giammara, pink ambassador 2018, finalizzata a finanziare le borse di studio nel campo della ricerca contro i tumori
Il medico di base insultato nell’ambulatorio di via San Bassiano: «Ho deciso di installare le telecamere»
Il punto critico I numeri diffusi dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso
Borghetto Inutile il tentativo di ricorrere al trapianto del fegato. La moglie non ha registrato effetti collaterali, mentre l’uomo non ce l’ha fatta. Il veleno gli ha procurato un’epatite gravissima e non è riuscito a sopravvivere
L’iniziativa della scuola “Il Ramo” mercoledì 13 novembre per sostenere il progetto “Vita al centro”