SIAMO SERIAL
“Antonia” ideata e interpretata da Chiara Martegiani
La Fondazione Comunitaria finanzia uno studio universitario
Il consigliere di minoranza vuole ripartire dai giovani
L’allarme dei residenti di Vigliano, coinvolti auto e moto con targhe straniere
Dopo il ritorno in campo dell’ex primo cittadino Morosini, anche il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia appare intenzionato a correre da sindaco
La Regione sta per tagliare gli aiuti alle famiglie in difficoltà
Cerimonia in Broletto, medaglia della Regione per sei agenti in servizio da un quarto di secolo
Il medico di San Rocco è scomparso il 17 marzo del 2020 a causa del Covid. Ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità
Solo a fine aprile potranno parlare i primi testimoni per il disastro ferroviario di quattro anni fa
Due giornate dedicate al ricordo delle vittime del Covid in questi quattro anni
L’età post-moderna è segnata dalla “fine della grandi narrazioni”, secondo la celeberrima espressione di Jean-François Lyotard, filosofo francese del secolo scorso che con queste parole descriveva, in maniera sintetica, la condizione della fine della modernità. Con questa formula Lyotard voleva …
Saranno proposte anche attività di prevenzione in collaborazione con professionisti e volontariato
Nel 2022 una contrazione del 6,55%, nel 2023 del 4,69%: più della media nazionale
La 43enne guida la delegazione lodigiana che è costituita nella nostra provincia da 180 rivendite
I posti disponibili sono saliti a oltre 450 in 72 centri tra Sai e Cas
Tante volte gli agenti si devono sostituire alle famiglie nello stare vicino a chi ha problemi
L’uomo, segretario della Confsal, è stato portato d’urgenza a Pavia per un’ischemia emorragica domenica, questa mattina se n’è andato. Aveva 71 anni
A Lodi le premiazioni delle corse campestri
Il territorio presenta il conto di decenni di sfruttamento industriale
La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo