“The Outsider”, ultima opera del maestro del brivido, apre la rubrica settimanale sui libri de «il Cittadino»
Consigliato a chi ama il poliziesco a tinte horror e la letteratura dei sogni tormentati, questo romanzo allucinato dell’autore di Sorgo rosso ci inabissa nei meandri inconsci della Cina contemporanea, con una trama che mischia atmosfere di racconti popolari e …
Con una scrittura piena di verve, in tono affabulatorio ricco di diversioni e di decalage, il romanzo A Enea Finzi non spararono in fronte narra la storia di Enea Finzi «superstite, lo scampato alle camere a gas, nato da famiglia …
Tra i grandi vecchi delle lettere italiane, anche se la maggior parte della sua produzione narrativa è tradotta dallo sloveno, si può contare senza alcun dubbio il triestino, d’origine slovena Boris Pahor. Più che centenario, Pahor, che ha conosciuto una …
Scritto in terza persona, con molti inserti di parlato, con una struttura sequenziale fatta di brevi incisi senza soluzione di continuità, il romanzo racconta alcuni mesi del signor Lui, commercialista milanese, il suo modo di aderire alla vita e di …
Abito a Marudo da 4 anni. Paesello a 15 km da Lodi, 25 da Pavia, 26 circa da Milano. Ebbene sono 4 anni che cerco di avere un’adsl in casa... fantascienza!!!. Tim Telecom linee sature (adeguarsi ad una crescita del …
Una promessa è una promessa. E dopo il pieno di emozioni di aprile, “Il Cittadino” continua a regalare brividi ai suoi lettori anche in maggio. “Il giallo del martedì”, progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue …
Sfilata di libri e autori noir nel maggio sangiulianese: nell’arco di tre settimane, in città saranno presentati una ventina di romanzi, lungo una fitta rassegna ideata dal giallista (e uomo politico) locale Gino Marchitelli (in foto) . Il culmine, e …
Teatro e poesia, poi tutto il resto: narrativa (edita e inedita) e saggistica. Il premio letterario internazionale Lago Gerundo di Paullo, giunto alla tredicesima edizione, ha celebrato sabato in biblioteca i suoi “riti” conclusivi con la cerimonia di premiazione, condotta …
Delicato come un ciliegio giapponese in fiore, questo romanzo di Paolo Lagazzi, prima di essere una tenera e impossibile storia d’amore è una dichiarazione della sua irrefrenabile passione nei confronti del paese del Sol Levante, della sua cultura e della …
Un romanzo tutto da scoprire in piena salsa yiddish, ricco di quell’humour tipico, agrodolce che getta uno sguardo del tutto diverso, furtivo e autoironico, su una serie di aspetti paradossali della vita nello stato di Israele dei nostri giorni. È …
La biografia è un genere di scrittura più anglosassone che italiana. Proprio in quelle terre ha raggiunto livelli di perfezione che non hanno nulla da invidiare alla cosiddetta narrativa pura o romanzesca. Senza andare troppo ad argomentare teorie varie sul …
Irriverente e cinico quanto raffinato e piacevole con un ritmo incalzante questo romanzo di Jonas Lüscher. Siamo in un lussuoso resort tunisino nell’oasi di Shub dove si sono riuniti una serie di personaggi tra i più disparati. Dall’industriale Preising, che …
Leggi e ti sembra di vederlo, anzi di ascoltarlo. Lì, sul palco impegnato in uno dei suoi affabulanti e avvolgenti monologhi in cui il ritmo è dettato dal sapiente alternarsi di pause e recitativi, con la voce un po’ impastata …