Ciau Pino, amìŝ cudugnìn del dialèt!
Il mese di dicembre ci ha portato via Pino Pagani, una colonna della rubrica dedicata alla “lingua dei padri” sul “Cittadino”: il ricordo della compagnia dei “dialettofili”
Il mese di dicembre ci ha portato via Pino Pagani, una colonna della rubrica dedicata alla “lingua dei padri” sul “Cittadino”: il ricordo della compagnia dei “dialettofili”
Il contributo di Pierluigi Cappelletti
Il 25 ottobre si celebra il sacerdote di San Colombano, nel giorno della nascita e della beatificazione: la storia di due ragazzi di Orio Litta che lo conobbero
«È il momento giusto per far luce sul sito archeologico di Bellaguarda e svelare ai turisti una pagina di storia»
Un tipico pomeriggio di solleone con i ragazzi a sfuggire all’afa nuotando e raccogliendo frutta e verdura in campagna
La lettera di Pierluigi Cappelletti
Ma il territorio è comunque compromesso dall’abuso dei fanghi da depurazione
Il commento di Pierluigi Cappelletti
Caro direttore, mi sento in dovere di elogiare pubblicamente questo quotidiano per la costante attenzione che riserva alla scuola, ai bambini e agli studenti. Avevo già scritto come la penso ma torno sull’argomento, questa volta anche nei panni del nonno …
Gli iscritti come a San Gualtero e a San Martino sono meno di 15, i sindaci si stanno attivando
All’ingresso nel fiume Po la situazione di entrambi i corsi d’acqua è già molto critica per il periodo
In bicicletta lungo l’argine nella zona di Corte Sant’Andrea
Sono nella cava “Cimitero” dove presto si torneranno a estrarre inerti