Il bagliore notturno del fuoco che ardeva ad Auschwitz
27 gennaio Giorno della memoria
Il commento di Marco Ostoni
LODI «Un curioso destino accomuna oggi il Lodigiano e il resto della Lombardia: quello di essere il territorio con la minore superficie agricola bio rispetto alla superficie agricola esistente»
Una riflessione dei cattolici alla luce dell’enciclica Laudato Sì
Il 16 gennaio Lodi ricorderà la figura di Alcide De Gasperi in un incontro pubblico (sala Rivolta, ore 21) e si interrogherà sul ruolo dei cattolici nella politica attuale
OMICIDI Otto sacerdoti e 5 laici, un francescano ammazzato in Spagna e un sacerdote in Polonia
Brindisi dei sindaci L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi: il grazie ai lettori, ai giornalisti della redazione e ai tanti collaboratori e agli inserzionisti
Santo Natale Il messaggio del vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti
Due battaglie che chiamano tutto il territorio a lavorare unito: l’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Un provvedimento che sta facendo discutere e che ha fatto insorgere anche i medici
L’Occidente fatica a comprendere le dinamiche interne della regione
Dove c’erano i filari di alberi e i prati spuntano capannoni e centrali
L’editoriale Inverno demografico, nuovi ritmi di lavoro, integrazione degli stranieri e attrattività dei giovani