IL COMMENTO Aumentano in Europa i crimini d’odio anticristiani
Maria Chiara Biagioni
Il punto del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La vicenda di Gimbo ricorda un po’ quella di Santiago, il vecchio pescatore narrato nel noto capolavoro “Il vecchio e il mare”
Il punto del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Dovremmo educare i nostri figli a riconoscere che la vita non è una corsa a ostacoli, ma una gara di tiro a segno: non occorre arrivare primi, ma saper fare centro
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Continua lo sfruttamento dei giacimenti da parte di industrie cinesi e occidentali con pesantissime conseguenze sociali e ambientali: la battaglia dei Cattolici locali.
Le vittime appartengono alla setta dei drusi, una minoranza musulmana diffusa tra nord Israele, Libano e Siria sud-occidentale
Otto gli atleti in gara con i colori dello Stato che non tutti vogliono ancora riconoscere
Dalle rappresentazioni talvolta grottesche al presidente Mattarella lasciato sotto la pioggia
Il commento di Gianni Borsa
La riflessione di Riccardo Rota, direttore dell’Ufficio di pastorale sociale della diocesi
Il commento di Marco Ostoni
Il politico che rinuncia ai propri valori, in nome di una non meglio precisata libertà di coscienza, è figlio di una mentalità secolarizzata che vorrebbe premiare chi non si schiera, chi cerca il facile consenso sfruttando le emozioni del momento e proponendo soluzioni semplicistiche a problemi e temi epocali, che interrogano l’uomo nel profondo
Il commento di Jérôme Vignon, presidente onorario delle Settimane Sociali in Francia