La festa di “sìngol” e quela di scalfaròti spaiàdi
Dopo San Valentino, il 15 febbraio è la giornata dedicata a chi l’anima gemella non ce l’ha (per ora)
Dopo San Valentino, il 15 febbraio è la giornata dedicata a chi l’anima gemella non ce l’ha (per ora)
Il commercio di una volta: quei negozietti in cui c’era di tutto
S’ l’è vira, cume l’è vira, che “da la soca salta via la topa”, la giurnada dal dialet par mi l’è no apena incö, ma l’è da sèmpar. E chi ma scüši cui mè soci “de Vori”, che i avaresu …
Dal 2013 ogni 17 gennaio si celebra quella che Papa Francesco ha definito “la lingua dei padri”
Quando il freddo era davvero freddo e ci si scaldava come si poteva, con tanta solidarietà tra le famiglie e l’amicizia e la voglia di divertirsi
Storia di un sarto che sperava nella fiera di Codogno per trovare nuovi clienti
L’evoluzione del dialogo intergenerazionale tra modi di dire, filastrocche, coccole e “favole” inventate in casa
Nacque in quel giorno del 1880 e il 29 novembre 1903 divenne sacerdote, poi andò in Argentina e battezzò l’attuale Papa Francesco
Il ricordo a 83 anni dalla fondazione, nel giorno consacrato alla patrona della musica
La “cronaca” di un tardo pomeriggio di novembre come tanti tra partite a scopa, chiacchiere e aperitivi: la mattina dopo la sorpresa
Oggi come ieri, a Codogno e non solo, la statua raffigurante Maria viene accompagnata per le vie di città e paesi
Tempo di nostalgia, timori e speranze: entriamo in una stagione carica di preoccupazioni